I mezzi di cui dispone l’Associazione (donati e allestiti grazie alle offerte della Comunità) e che vengono utilizzati, in base alle esigenze del richiedente, sono tre:
Il corso è svolto da personale qualificato ed è rivolto a chiunque voglia apprendere nozioni basi di primo soccorso.
È teorico-pratico e punta ad impartire e far apprendere le basi del primo soccorso:
Può essere richiesto dalle associazioni/cittadini/scuole o organizzato direttamente dall’Associazione.
Si possono stendere programmi “ad hoc” toccando temi specifici. Per le scuole si seguono le linee guida emanate dal decreto “Buona Scuola”.
È svolto da personale qualificato ed è rivolto a chiunque voglia apprendere le manovre di disostruzione e rianimazione cardio polmonare nei lattanti e nei bambini. Vengono illustrati i principi del “sonno- sicuro“; le manovre di disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino. E’ un corso teorico-dimostrativo, durata massima 2 ore, e segue le ultime linee guida ILCOR.
È svolto da personale qualificato ed è rivolto a chiunque voglia apprendere le manovre di disostruzione e rianimazione cardio polmonare nei lattanti e nei bambini. E’ un corso pratico, durata 3 ore, e segue le ultime linee guida ILCOR. Si apprendono le manovre di disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino mediante prove pratiche su manichini.
Il corso di formazione all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), con rilascio di Attestazione riconosciuta da AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza), è svolto da istruttori formati e riconosciuti da Areu. Il programma (teorico-pratico) è quello stabilito da AREU: durata 5 ore per il corso di abilitazione, durata 3 ore per il retraining, da ripetersi ogni due anni per il mantenimento della qualifica.
Vengono inoltre organizzati e studiati progetti specifici o serate a tema, in base alle caratteristiche dei destinatari e agli obiettivi che si intendono raggiungere.
Coordinatore di tutta l’attività informativa è il Dott. Domenico Chirico, Direttore Sanitario di V3V.
Via Vanoni, 2
23020 Prata Camportaccio (SO)
CF: 91017740142
PEC: v3v@pec.it
Informativa privacy
© VOLONTARI 3 VALLI ONLUS